domenica 23 ottobre 2011

Open - 3^ giornata: PRESTINO - Nadir 1 - 6


U.S. PRESTINO - G.S. Nadir Breggia  1 - 6 (p.t. 1 - 3)
Formazione: 12 Puricelli, 16 Polti (24 Di Tuccio dal 10' s.t.), 4 Guardascione, 6 Martignetti (9 Salisu dal 5' s.t.), 17 Soylu, 22 Bonanomi (10 Di Mina dal 20' s.t.), 8 Della Bella (11 Annunziata dal 20' p.t.). A disposizione: 14 Fadlemulla, 15 Kone 

Marcatore: Guardascione
Prestino - Altra dura lezione per il giovane Prestino al cospetto dell'esperto Nadir Breggia, una delle squadre più accreditate per la promozione. Recuperati parecchi degli assenti a Montorfano, il Prestino vede il debutto di Della Bella in attacco, ma soprattutto di mister Puricelli tra i pali dopo anni di inattività: i suoi giocatori gli regaleranno una giornata a dir poco movimentata. Si inizia subito quando a nessun giocatore gialloblu viene vagamente in mente di mettersi in barriera come si fa di solito su campi medio-piccoli come il Via D'Annunzio: Cavicchini non ci pensa due volte e spara su calcio d'inizio un tiro preciso all'angolino che l'estremo difensore prestinese vede solo all'ultimo: 0-1. Il Prestino fatica a reagire, i due esterni di centrocampo giocano sempre molto alti nella metacampo avversaria andando a intasare gli spazi in avanti e costringendo Guardascione e Polti a giocare sempre 2 vs 2 contro Lupo e Cavicchini, mentre Soylu porta palla nel deserto in mezzo al campo. La partita la fa quindi sempre e solo il Nadir, chiudendo ogni spazio in difesa e manovrando bene in avanti con rapide azioni ficcanti gestite dai due attaccanti. Dopo varie azioni da gol dei frontalieri, su una rimessa da destra arriva puntuale l'inserimento sulla fascia opposta di Sanciu per il 2 a 0. Passano pochi istanti e il Prestino si riporta in partita nell'unica azione del primo tempo: difesa del Nadir stranamente alta e Della Bella si trova lanciato verso la porta. Nell'evolversi dell'azione la palla ritorna fuori area dove Guardascione può colpire a botta sicura mettendo palla all'angolino. Ma la partita prestinese non decolla ugualmente e il Nadir continua a fare il suo gioco, umile ma redditizio, a memoria: Lupo mette giù l'ennessimo pallone del match e premia l'inserimento di Cavicchini il cui tiro trova la risposta imprecisa di Puricelli  ed è 1-3. Nella ripresa la musica non cambia. Il Prestino tenta di attaccare ma lo fa senza criterio e senza idee con i singoli che cercano di riaprire la partita da soli abbandonando le proprie posizioni e aprendo voragini per le ripartenze ospiti. Prima Lupo trova il quarto gol con un tiro da posizione defilata dopo un contrasto al limite del gioco pericoloso con Guardascione, poi nell'ultima parte di gara arriva la doppietta di Mallone, che castiga le statuine gialloblu con un preciso inserimento su una rimessa lunga da sinistra e poi chiude sottomisura un contropiede con il Prestino tutto sbilanciato in avanti. Per i gialloblu di casa una traversa di Soylu di testa su corner e poco altro. Ottima la partita del Nadir, squadra solida, umile e matura, capace di nascondere i propri difetti e mettere in evidenza i pregi. Per il Prestino un'altra prova disastrosa, ma tant'è: ricordiamo sempre che questa squadra si era iscritta alla Top Junior per poi cambiare categoria a una decina di giorni dall'inizio del campionato, più di mezza squadra è nuova rispetto alla passata stagione e gli allenamenti con la rosa quasi al completo si contano sulle dita di una mano. Serve tempo, pazienza e tanto tanto tanto lavoro per trovare il giusto equilibrio e affiatamento in campo e fuori: se ci saranno questi elementi, aldilà dei risultati, in futuro ci si divertirà forse un po' di più.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page