Juniores - 22^ giornata: Castronno - PRESTINO 1 - 3
Or. Castronno - U.S. PRESTINO 1 - 3 (p.t. 1 - 1)
Castronno - Ultima giornata di campionato per il Prestino che a Castronno con il primo vero caldo di stagione è obbligato a vincere per alimentare le poche chances di partecipare alle fasi finali. Il Prestino si presenta con un'inedita maglia azzurra e pantaloncini bianchi, padroni di casa invece in maglia gialla. Memore della gara di andata, disputata pochi giorni prima, in cui i gialloblu erano stati sorpresi più di una volta in contropiede, il mister opta per un modulo più equlibrato con due difensori sugli esterni e Capato a far movimento intorno all'unica punta Iaconis. Inizia la gara e il Prestino prova subito a prendere in mano le redini del gioco con Syll e Paoloni bravi a farsi dare palla da Cassina e impostare la manovra da dietro. Il campo in erba di Castronno è alquanto sconnesso e rende davvero difficile la transizione del pallone rasotterra e impossibile qualsiasi tentativo di scambio in velocità. Nonostante questo i gialloblu provano a far girare palla per trovare il varco giusto per perforare la retroguardia avversaria pur commettendo tanti errori in fase di appoggio. La prima palla gol arriva quando Capato riesce a penetrare in area dalla destra, ma il numero 17 non è lucido negli ultimi metri e non vede Iaconis a due passi dalla porta. Si continua a giocare in una sola metacampo, ma il dominio territoriale del Prestino non porta occasioni da rete. Ci vuole un errore della difesa avversaria per consentire a Capato di recuperare palla in pressing e servire Iaconis al limite dell'area: filtrante per l'accorrente Punelli che solo davanti alla porta infila il gol del vantaggio: 0 a 1. Il Prestino continua a difendersi con attenzione e il Castronno sembra accusare maggiormente il caldo mettendo poca pressione ai gialloblu in fase di impostazione. Arrivano due occasioni per raddoppiare su due rimesse laterali, ma Iaconis prima e Martignetti poi non trovano la porta distratti probabilmente dal rumore assordante dei cori provenienti dal cortile dell'oratorio. Nel recupero del primo tempo su una rimessa laterale dalla destra, l'arbitro ravvisa una spinta di Punelli ai danni di un avversario e concede calcio di rigore. Cassina viene superato da una secca conclusione all'angolino basso alla sua destra: 1 a 1. Nella ripresa i gialloblu entrano in campo convinti di poter portare a casa la partita e iniziano a mettere sotto pressione gli avversari. Inizia così il solito tiro al bersaglio già visto nelle ultime partite, con i prestinesi bravi ad arrivare in zona tiro, ma davvero poco determinati in fase di conclusione. Punelli, Capato e Jaworski sparano in bocca al portiere da posizione favorevole così come non creano grossi problemi nemmeno le conclusioni di Paoloni e Artuk quando si proiettano in avanti. Il Prestino spreca e il Castronno per poco non ne approfitta: palla persa a metacampo e veloce contropiede dei padroni di casa con il Prestino che miracolosamente riesce a salvarsi grazie a un ottimo intervento di Cassina e ai legni della porta. Scampato il pericolo, il Prestino ricomincia ad attaccare a testa bassa e dopo l'ennesima cavalcata di Syll sulla destra, il pallone viene servito a Capato sulla trequarti. Il numero 17 salta netto il suo marcatore e si invola verso la porta tirando tanto per cambiare addosso al portiere. Il pallone resta lì e nel batti e ribatti davanti alla porta, questa volta la sfera supera la linea con il tocco finale probabilmente ancora di Capato per il gol del nuovo vantaggio prestinese: 1 a 2. Il Castronno non sembra avere le energie per tentare di agguantare il pareggio e il Prestino è bravo a non prestare il fianco ai contropiedi degli avversari con Arcaini che chiude ogni varco davanti alla porta di Cassina. Si continua a cercare il gol della tranquillità, ma Jaworski a due passi dalla porta colpisce ancora il portiere. Lo stesso Jaworski si riscatta però pochi istanti dopo e su un pallone lungo dalla destra trova la deviazione aerea e mette il pallone sul palo più lontano: 1 a 3 e partita virtualmente chiusa anche se manca ancora una decina di minuti al fischio finale. Il Castronno prova a farsi vivo dalle parti di Cassina sfruttando un paio di indecisioni della retroguardia prestinese, ma i gialli di casa falliscono il passaggio finale. Il Prestino potrebbe allungare ulteriormente nel finale. Eku ben liberato sulla destra cerca di abbattere probabilmente l'uomo col megafono nel cortile dell'oratorio. Poco dopo Martignetti viene liberato a un metro dalla porta, ma il numero 14 non vuole essere da meno e dopo aver caricato il destro calcia fortissimo verso il pubblico appostato alle spalle della porta. L'arbitro concede ancora due minuti di recupero prima di mandare tutti sotto la doccia. Il Prestino vince la dodicesima partita di questa stagione e chiude a 40 punti il suo campionato. Ne sarebbe bastato 1 in più per partecipare alla fase finale. I gialloblu possono solo recitare il mea culpa per aver sprecato con la poca continuità nei mesi di febbraio e marzo questa opportunità e non aver portato a casa almeno una delle quattro gare in cui hanno subito il gol del pareggio nel recupero. Da annotare però anche la poca serietà del CSI di Varese che ha concesso che la gara tra Kolbe e Aurora fosse recuperata, in deroga al regolamento, a campionato concluso, con i padroni di casa già matematicamente terzi che a due giorni dai playoff evidentemente non avevano motivo di opporre troppa resistenza. Ma in Italia, si sa, le regole sono fatte per non essere rispettate.
Formazione:
1 Cassina, 2 Syll, 6 Artuk (8 Arcaini), 22 Paoloni (5 Eku), 21 Punelli (3 Warraich), 17 Capato (14 Martignetti), 20 Iaconis (11 Jaworski)
Marcatori: Punelli, Capato, Jaworski
Marcatori: Punelli, Capato, Jaworski
Etichette: Juniores
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page