lunedì 14 novembre 2011

Allievi - 5^ giornata: PRESTINO - San Maurizio 5 - 4

U.S. PRESTINO - U.S. San Maurizio 5 - 4  (p.t. 2 - 0)
Formazione: 1 Cassina, 22 Paoloni, 11 Corti, 9 Artuk Mucahit, 77 Yildiz (99 Malyy), 27 Punelli, 7 Jaworski.

Marcatori: Yildiz, Paoloni, Jaworski (2), Punelli
Prestino - Il Prestino scrive una pagina di storia e al termine di un'ottima prestazione batte il San Maurizio Erba detentore del titolo e ancora imbattuto in questa stagione. Privo di Bellini per impegni familiari, Siesto in ritardo, Artuk in crisi mistica e Alemanno in gita turistica, mister Guardascione non ha molte alternative e si inventa Paoloni ultimo uomo lanciando dal primo minuto Oguzhan Yildiz sulla corsia di sinistra. L'avvio di gara è equilibrato, ma sono i gialloblu con il passare dei minuti a prendere possesso del centrocampo e creare le prime occasioni da gol dell'incontro. Jaworski e Punelli iniziano a duettare là davanti, Mucahit Artuk è una diga invalicabile per gli avversari a metacampo, Corti e Yildiz macinano chilometri sulle fascie. Quando la palla passa ci pensa Paoloni a metterci una pezza. Cassina è praticamente inoperoso. La prima nitida occasione arriva con Punelli che serve Jaworski nel corridoio, tiro a botta sicura ma la palla sbatte sulla parte interna della traversa, carambola sulla linea e torna in campo. Il Prestino continua a spingere e pochi istanti dopo su un'altra combinazione Punelli-Jaworski, la palla finisce sui piedi dell'accorrente Yildiz che di esterno destro infila di precisione il pallone all'angolino basso: 1 a 0. Il San Maurizio cerca di riordinare le idee, ma c'è una sola squadra in campo: Artuk non fa passare un pallone e rilancia sempre prontamente l'azione, Punelli e Jaworski si creano più volte lo spazio per andare a rete mancando di poco l'appuntamento con il gol. Arriva un'altra traversa a pochi minuti dallo scadere del primo tempo e due nitide occasioni su palle rubate da Artuk. Il gol è nell'aria. Paoloni è bravo a procurarsi un fallo andando bene in chiusura su una possibile ripartenza degli ospiti, rimane a terra dolorante al ginocchio, ma una volta rialzatosi posiziona palla sulla metacampo e con uno spiovente batte il portiere per il 2 a 0. Nella ripresa il Prestino si ripropone con gli stessi effettivi, qualche cambio di uomini e posizioni invece tra le file ospiti. La partita non cambia, il Prestino continua ad arrivare primo su tutti i palloni a centrocampo e a verticalizzare velocemente per gli uomini d'attacco. Da un calcio d'angolo dalla destra Corti tira una precisa rasoiata sul primo palo dove Jaworski si fa trovare pronto per la deviazione in rete: 3 a 0. Il San Maurizio appare in difficoltà nel prendere le marcature e il Prestino sfiora nuovamente il gol da palla inattiva su un altro corner dalla destra. I gialloblu sembrano gestire bene la partita e a metà ripresa su una puntata lunga di Paoloni, Jaworski è lesto a liberarsi del suo marcatore e battere il portiere in uscita per il 4 a 0. Quando ormai a 10 minuti dalla fine il risultato sembra in cassaforte, il San Maurizio, seppur ormai il mister abbia lasciato spazio a diverse "seconde linee", trova il primo gol: errore di Artuk e l'attaccante solo davanti alla porta supera Cassina; sulla riga Paoloni tenta di metterci una pezza con un intervento disperato, ma finisce per spedire lui stesso palla in rete. I sorrisi e le facce allegre con cui i gialloblu rimettono palla al centro dopo il gol subito fanno presagire un pesante calo di concentrazione. E infatti non passano nemmeno 5 minuti e il San Maurizio accorcia nuovamente: rimpallo sul vertice destro dell'area favorevole all'attaccante erbese che solo davanti a Cassina mette dentro per il 4 a 2. A due minuti dallo scadere del tempo regolamentare Corti pesca Jaworski sulla corsia di destra su rimessa laterale, palla al centro per Punelli a scavalcare il portiere e gol di testa a porta vuota del numero 27 gialloblu. Risultato nuovamente in cassaforte? Macchè! L'arbitro assegna senza nessun motivo ben 5 minuti di recupero. Il San Maurizio spinge e riesce ad andare ancora a segno con il più piccolo giocatore in campo, lesto a trovare la deviazione sottoporta su una punizione dalla trequarti. Il Prestino non c'è più e rischia di farsi incredibilmente infilare su un paio di contropiedi ospiti. Il quarto gol arriva in pieno recupero su un'altra punizione da posizione defilata su cui Cassina combina un pasticcio buttando lui stesso palla in porta. Passano altri 120 lunghissimi secondi prima che il direttore di gara fischi finalmente la fine dell'incontro e mandi le squadre negli spogliatoi. Complimenti al San Maurizio, oggi però ha vinto la squadra migliore in campo e questa squadra aveva la maglia gialla e blu.

Etichette:

0 Commenti:

Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]

<< Home page